Il RAPIMENTO DELLA CHIESA
Il Signore fa ai suoi una promessa formale: "Quando ... v'avrò preparato
un luogo, tornerò e vi accoglierò presso di me, affinché dove sono io
siate anche voi
(Giov. 14:2,3).

Nel rapimento in cielo di Eioc e di Ela "Gen. 5:24; Ebr. 11'5 2 Re 2 11" come nell'ascensione di Gesù Cristo (Atti 1:9.10).
Vediamo l'annunzio di quello che avverrà alla Chiesa alla fine dei tempi.
Allora al tempo fissato da Dio, il Signore stesso ... scenderà dal cielo e
i morti in Cristo risusciteranno i primi poi noi viventi che saremo
rimasti,
verremo rapiti insieme con loro sulle nuvole a incontrare il Signore nell' aria; e saremo sempre col Signore (1 Tess. 4 /17).
Ecco io vi dico un mistero, non tutti morremo, ma tutti saremo mutati...
la tromba suonerà, e i morti risusciteranno incorruttibili, e noi saremo
mutati" (1 Cor. 15:51,52).
Cioè i credenti ancora viventi sulla terra al momento del
ritorno del Signore, senza passare per la morte, riceveranno il corpo
glorioso della resurrezione e saranno portati in cielo con tutti i santi
risuscitati.
Invece gli increduli viventi saranno lasciati per esser giudicati.
Quali che siano gli avvenimenti successivi che possiamo vedere
indicati in Matt 4 non si puo' far a meno di citare le espressioni
significative di Gesù:
"Come... al giorno che Noé entrò nell'arca ... "non si avvide la gente
finchè venne il Diluvio e portò via tutti quanti, così avverrà alla
venuta del Figliuol dell'uomo.
Allora due saranno nel campo; l'uno sarà preso e l'altro lasciato; due
donne macineranno al mulino: l'una sarà presa e l'altra lasciata.
Vegliate dunque... (vv.38-42).
Quando avverrà il rapimento della Chiesa ?
Prima del regno dell'Anticristo, prima dei giudizi della grande tribolazione ?
La Scrittura non sembra risolvere questa questione in maniera dogmatica.
Gli studiosi della Bibbia hanno interpretato queste due serie di passi in
3 modi:
1. Quelli che optano per l'una ignorando l'altra, alcuni dicono "sarà
improvviso, in qualsiasi momento", altri affermano "aspettiamo i segni".
2. Un'altra categoria, forse la più numerosa, ritiene che vi siano due
seconde venute, separate nel tempo:
a. prima per rapire la chiesa (la sposa di Cristo) in modo segreto ed
inaspettato;
b. la seconda pubblicamente e preceduta da segni per stabilire il suo
regno. Quindi i credenti sono portati via prima degli ultimi angosciosi
tempi e non devono preoccuparsi dei segni della sua venuta.
3. Non ci sono due venute distinte, ma UNA SOLA PER DUE DISTINTI GRUPPI:
a. quelli che ignorano completamente che Gesù sta per tornare o se ne
hanno sentito parlare non ci hanno creduto;
b. quelli che stanno aspettando e sono attenti ai segni che precedono il
suo ritorno.
IPOTESI DEL RAPIMENTO PRIMA DELLA GRANDE TRIBOLAZIONE
Lo scampo trovato da Noè nell'arca, la messa in salvo di Lot il
momento della distruzione di Sodoma, diedero il segnale del giudizio,
come lo farà, noi crediamo, il rapimento della Chiesa (Luca 17:27-30).
Una presenza efficace fino ad allora, impedisce la manifestazione
dell'Anticristo; la sparizione di questa presenza gli darà libero sfogo
(2 Tess. 2:6,7). Si pensa che questa presenza sia quella dello Spirito
Santo nel corpo della Chiesa. Quando quest'ultima, che è sale della
terra, sarà stata rapita, la corruzione non conoscerà più limiti.
Il Signore (d'altro canto promette alla Chiesa fedele degli ultimi tempi
(la Filadelfia dell'Ap.) di proteggerla nell'ora della tentazione che
sta per venire sul mondo per provare gli abitanti della terra (Ap. 3:10)
- il gr. dice persino " fuori dell'ora,".
Più avanti vediamo i 24 rappresentanti dell'Antico e del Nuovo Patto già
seduti su troni ed incoronati, alla presenza di Dio (4:4) prima che
comincino i terribili giudizi dei cap. 6 e ss. Il figliuolo maschio che
deve pascere le nazioni con una verga di ferro (12:4-6 - ciò è detto del
Cristo e della sua Chiesa - 2:26,27), viene rapito al cielo
precisamente prima dei tre anni e mezzo del regno dell'Anticristo
(12:5,6,14; 13:5). Quando il Cristo discende sul monte degli Ulivi,
tutti i suoi saliti sono con lui (Zacc. 14:3-5), poiché sono già stati
portati alla sua presenza.
Noi crediamo infine che questi stessi santi, già glorificati, saranno
seduti su troni per giudicare all'inizio dei millennio. Al momento in
cui risusciteranno i martiri della tribolazione (Ap. 20:4).
Un altro passo che ci fa comprendere che il rapimento della Chiesa sarà
prima della grande tribolazione lo troviamo in Matt. 24:14 e in Ap. 11,
dove si nota che l'Evangelo del Regno sarà annunziato e non più l'Evangelo della Grazia, com'è predicato oggi. Mentre
lo scopo dell'Evangelo della grazia è di condurre dei peccatori ad
accettare la salvezza e a far di essi delle membra del corpo di Cristo,
l'Evangelo del regno sarà annunziato in vista di conquistare delle anime
per il regno terrestre di Cristo. I mezzi e gli scopi sono diversi,
pertanto non è concepibile che due Evangeli diversi siano annunciati ad
un tempo da parte di Dio; a quale dei due dovrebbero credere gli uomini ?
E' impossibile che sia così ; per conseguenza, è escluso che la chiesa
sia ancora sulla terra all'epoca in cui sarà predicato l'Evangelo del
regno.
Altri credenti affermano che i veri soldati di Cristo non dovrebbero evitare di soffrire per il loro Maestro e si domandano perché Iddio dovrebbe permettere che la Chiesa non attraversi la tribolazione. Come abbiamo accennato precedentemente il giudizio e la sofferenza dovranno cominciare dalla casa di Dio ( I Pietro 4:17); così i credenti avranno l'occasione di dimostrare la propria fedeltà per il Signore, prima del rapimento. Giunto al termine della Sua pazienza, il Signore abbandonerà per breve tempo l'umanità ribelle nelle mani dell'avversario, ma prima di questa terribile prova toglierà dalla terra i membri del Suo corpo. I santi perseguitati dall'Anticristo, menzionati da Daniele e dall'Apocalisse, sarebbero in questo caso i Giudei ed i Gentili che si convertiranno dopo il rapimento della Chiesa.
IPOTESI DEL RAPIMENTO CONTESTUALMENTE AL SUO RITORNO
Questo periodo corrisponde alla seconda metà dei 7 anni di governo
dell'Anticristo durante i quali la persecuzione dei credenti e dei
giudei sarà terribile.
Gesù afferma che gli eletti sono presenti anche durante questo periodo perché infatti:
- I giorni saranno abbreviati per amore degli eletti (24:22).
- I segni e prodigi sono così impressionanti da sedurre, se fosse possibile, anche gli eletti (24:23).
UNA GRANDE FOLLA DI MARTIRI
L'angelo spiega a Giovanni che durante quel periodo moltissimi sono i
credenti che vengono martirizzati perché non rinnegano il Signore Gesù e
non adorano l'Anticristo:
"Dopo queste cose guardai e vidi una FOLLA IMMENSA che nessuno poteva
contare, proveniente da tutte le nazioni, tribù, popoli e lingue, che
stava in piedi davanti al trono e davanti all'Agnello..." (Apocalisse
7:9).
"Poi uno degli anziani mi chiese: Chi sono queste persone... e da dove
sono venute?" (7:13), Io gli risposi: Signore non lo so. Ed egli mi
disse: Sono quelli che vengono dalla grande tribolazione. Essi hanno
lavato le loro vesti, e le hanno imbiancate nel sangue dell'Agnello."
(7:14)
Matteo 24:31 "E manderà i suoi angeli con gran suono di tromba per
riunire i suoi eletti dai quattro venti, da un capo all'altro dei
cieli." significa tanto i credenti che sono sulla terra in quel momento
quanto quelli che sono già morti e aspettano nel cielo.
L'apostolo Paolo descrive questo fenomeno così:
1 Tessalonicesi 4:16-17 perché il Signore stesso, con un ordine, con
voce d'arcangelo e con la tromba di Dio, scenderà dal cielo, e prima
risusciteranno i morti in Cristo; poi noi viventi, che saremo rimasti,
VERREMO RAPITI insieme con loro, sulle nuvole, a incontrare il Signore
nell'aria; e così saremo sempre con il Signore.
Questa descrizione è ripetuta da Paolo nel famoso capitolo sulla resurrezione:
1 Corinzi 15:51-52 "Ecco, io vi dico un mistero: non tutti morremo, ma
tutti saremo trasformati, in un momento, in un batter d'occhio, al suono
dell'ultima tromba. Perché la tromba squillerà, e i morti
risusciteranno incorruttibili, e noi saremo trasformati.
Quello che viene chiamato IL RAPIMENTO della CHIESA si colloca in questo momento infatti Matteo e Paolo stanno dicendo che:
1. Cristo sta scendendo dal cielo
2. C'è un comando del Signore
3. C'è un gran suono di tromba
4. I morti in Cristo risorgeranno
5. I credenti ancora rimasti sulla terra saranno trasformati
6. Gli uni e gli altri andranno incontro al Signore che sta arrivando.
Queste tappe le ritroviamo in altri passi dell'Antico Testamento e del Nuovo Testamento:
Isaia 42:13 "Il SIGNORE avanzerà come un eroe, ecciterà il suo ardore
come un guerriero; manderà un grido, un grido tremendo e trionferà sui
suoi nemici."
Giovanni 5:27-28 Il Padre ha dato a Cristo autorità di giudicare...così
verrà l'ora in cui tutti quelli che sono nelle tombe udranno la sua voce
e ne verranno fuori;
Un suono prolungato di tromba annunciava il radunamento del 1° giorno
del 7° mese la festa era chiamata "festa delle trombe" e precedeva
quella dell'espiazione (10° giorno) e la festa delle capanne (15°
giorno).
Su questa questione del momento del rapimento, numerosi dottori della
Legge hanno opinioni divergenti, ritenendo alcuni che esso si
verificherà al termine della tribolazione, al momento dell'apparizione
visibile e
trionfante del Signore.